Antonio Di Matteo

Laureato con lode e menzione al Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, il basso italiano Antonio Di Matteo è uno dei talenti più promettenti della sua generazione, grazie a una voce di rara bellezza e morbidezza.
Ha partecipato a Masterclass di Walter Alberti, Thomas Hampson, Bonaldo Giaiotti e Renata Scotto.
Ha anche studiato all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Attualmente sta studiando con M ° Tommaso Monaco
All'età di 22 anni si è unito al Coro del Real Teatro di San Carlo diretto dal Maestro Salvatore Caputo.
È stato il vincitore del Premio Speciale "Paolo Montarsolo" al XVII Concorso Internazionale (F. Albanese) Torre del Greco 2012, vincitore del Premio della Critica all'XI Concorso Internazionale (Ottavio Ziino) Roma 2012, vincitore del "Premio Speciale Internazionale Luciano Pavarotti" al VII Concorso Opera di Ravello 2013, vincitore del 1° premio al 5° Concorso Internazionale (Benvenuto Franci) Pienza 2014, vincitore del "Premio Speciale della Giuria al XVII Concorso Internazionale (Umberto Giordano) Lucera 2015.
Ha cantato in numerose recensioni e festival sia in Italia che all'estero, tra cui "A voice inside the soul", in memoria del centenario della nascita del famoso basso bulgaro Boris Christoff all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Ha collaborato con registi rinomati come Riccardo Muti, Daniel Oren, Nello Santi, Valery Gergiev, Antonio Pappano, Asher Fish, Myung-Whun Chung, Michele Mariotti, Nicola Luisotti, Gabriele Ferro, Fabrizio Maria Carminati, Frédéric Chaslin, Fabio Luisi, Marco Armiliato, Daniele Rustioni, Stefano Montanari, Cornelius Meister e registi come Pierluigi Pizzi, Graham Vick, Barrie Kosky, Mario Martone, Davide Livermore, Stefano Mazzonis, Gianni Amelio, Gabriele Lavia, Robert Carsen, Francesco Micheli, Alex Olle, Giancarlo Cobelli, Daniele Abbado, Hans Neuenfels, Mario Martone.
Ha cantato nei palchi più importanti del mondo come: Teatro San Carlo, Teatro alla Scala, Teatro Massimo Palermo, Teatro dell'Opera di Roma, Palau de Les Arts Reina Sofia, Bunka Kaikan Tokyo, Großes Festspielhaus Salzburg, Gran Teatre del Liceu, Teatro Real di Madrid, Castello di Savonlinna, Spoleto Festival dei Due Mondi, Festival Valle d'Itria, Teatro Regio di Torino, Aix en Provence, Antico Teatro di Taormina, Opera de Nizza, Wiener Staatsoper, Staatsoper Unter den Linden e così via.
La sua voce gli permette di variare tra vari autori come: Verdi, Bellini, Donizetti, Mozart, Puccini, Wagner.
Ha registrato per Unitel, Prima Classic, Dynamic, Euroarts, Pentatone.
Ha partecipato a Masterclass di Walter Alberti, Thomas Hampson, Bonaldo Giaiotti e Renata Scotto.
Ha anche studiato all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Attualmente sta studiando con M ° Tommaso Monaco
All'età di 22 anni si è unito al Coro del Real Teatro di San Carlo diretto dal Maestro Salvatore Caputo.
È stato il vincitore del Premio Speciale "Paolo Montarsolo" al XVII Concorso Internazionale (F. Albanese) Torre del Greco 2012, vincitore del Premio della Critica all'XI Concorso Internazionale (Ottavio Ziino) Roma 2012, vincitore del "Premio Speciale Internazionale Luciano Pavarotti" al VII Concorso Opera di Ravello 2013, vincitore del 1° premio al 5° Concorso Internazionale (Benvenuto Franci) Pienza 2014, vincitore del "Premio Speciale della Giuria al XVII Concorso Internazionale (Umberto Giordano) Lucera 2015.
Ha cantato in numerose recensioni e festival sia in Italia che all'estero, tra cui "A voice inside the soul", in memoria del centenario della nascita del famoso basso bulgaro Boris Christoff all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Ha collaborato con registi rinomati come Riccardo Muti, Daniel Oren, Nello Santi, Valery Gergiev, Antonio Pappano, Asher Fish, Myung-Whun Chung, Michele Mariotti, Nicola Luisotti, Gabriele Ferro, Fabrizio Maria Carminati, Frédéric Chaslin, Fabio Luisi, Marco Armiliato, Daniele Rustioni, Stefano Montanari, Cornelius Meister e registi come Pierluigi Pizzi, Graham Vick, Barrie Kosky, Mario Martone, Davide Livermore, Stefano Mazzonis, Gianni Amelio, Gabriele Lavia, Robert Carsen, Francesco Micheli, Alex Olle, Giancarlo Cobelli, Daniele Abbado, Hans Neuenfels, Mario Martone.
Ha cantato nei palchi più importanti del mondo come: Teatro San Carlo, Teatro alla Scala, Teatro Massimo Palermo, Teatro dell'Opera di Roma, Palau de Les Arts Reina Sofia, Bunka Kaikan Tokyo, Großes Festspielhaus Salzburg, Gran Teatre del Liceu, Teatro Real di Madrid, Castello di Savonlinna, Spoleto Festival dei Due Mondi, Festival Valle d'Itria, Teatro Regio di Torino, Aix en Provence, Antico Teatro di Taormina, Opera de Nizza, Wiener Staatsoper, Staatsoper Unter den Linden e così via.
La sua voce gli permette di variare tra vari autori come: Verdi, Bellini, Donizetti, Mozart, Puccini, Wagner.
Ha registrato per Unitel, Prima Classic, Dynamic, Euroarts, Pentatone.