Gianfranco Iervolino
ph Gianna Reale
volto noto della tv ma soprattutto maestro pizzaiolo pluripremiato. Da sempre si divide tra le sue due passioni
In concerto con i Maestri:
Pasquale Panico, nato a Torre Annunziata, nasce come chitarrista sotto la guida di conosciuti maestri come Gennaro Venditto, Antonio Onorato, Aldo Farina, Francesco Buzzurro ed altri insegnanti. Da ragazzo ha nutrito anche la passione, oltre che per la chitarra in tutte le sue vesti, folk, acustica ed elettrica, un interesse particolare per il mandolino napoletano; grazie a suo nonno di origine napoletana si è appassionato a questo strumento e al canto lirico. Attualmente, dopo diversi progetti ed anche un album di inediti, Pasquale Panico continua la sua attività di ricercatore musicale attraverso la fusione del collegamento del suono e il risveglio della coscienza universale.
Giovanni Volpe, studia e suona la batteria e le percussioni dall'età di 15 anni con importanti maestri tra i quali: Vittorio Riva, Agostino Mennella, Stefano Rossini. Collabora nel tempo come performer a spettacoli ed esibizioni televisive e dal vivo con artisti rilevanti a livello nazionale e internazionale: Daniele Silvestri, Pupo, Negramaro, Irene Grandi, Bisca, 99 Posse. In televisione partecipa al Festival di Sanremo 2007, Domenica in, Screensaver, Uno Mattina, Alle falde del Kilimangiaro e numerose altre trasmissioni. È insegnante dal 2010 presso l'Associazione Musicale Lunarmonica e presso l'Accademia Musicale Interamnense di Roma nella manifestazione annuale "
Giacomo Buffa, contrabbassista e bassista siciliano, comincia i suoi studi musicali all'età di 7 anni, approcciandosi inizialmente al violino; studia anche pianoforte classico, per poi arrivare al Conservatorio di Trapani, dove frequenta i primi tre anni di contrabbasso classico. Dall'incontro con il jazzista di fama internazionale Dario Deidda, decide di trasferirsi al Conservatorio di Salerno, dove si diploma in basso elettrico jazz e comincia ad avere collaborazioni nel mondo jazzistico italiano. Vincitore del Baronissi Jazz Festival, pubblica un disco con brani propri dal nome "Cafearia". Ha collaborato in dischi e live con artisti come: Andrea Braido, Andrea Mingardi, Jenny B, Noemi, Sagi Rei, Javier Girotto, Sandro Deidda, Gerry Popolo. Ha registrato diversi dischi che spaziano dalla musica etnica, jazz e pop, e continua la sua attività di live performer in giro per l'Italia e all'estero.

Ospiti Fontana Lirica 2025